Intelligenza Artificiale nei Videogiochi: Good vs Fun
APPROFONDIMENTO CORSO GAME DESIGNER, ARTIST & ANIMATOR 2D/3D E GAME PROGRAMMER
EVENTO A PORTE CHIUSE IN ESCLUSIVA PER GLI STUDENTI DELLA DIGITAL BROS GAME ACADEMY
CONTENUTI DIDATTICI
Il seminario esaminerà’ il duplice ruolo che l’intelligenza artificiale ricopre nei giochi e nei videogiochi. Se da un punto di vista storico l’intelligenza artificiale artificiale e’ vista come un temibile avversario, nei videogiochi deve diventare invisibile mentre allo stesso tempo ricopre il ruolo di compagno d’avventure, di avversario destinato ad essere sconfitto sempre, o di creatore di mondi incantati.
OBIETTIVI DIDATTICI
Il seminario si pone l’obiettivo di fornire un introduzione all’intelligenza artificiale e ai ruoli che esse ricopre in ambito videoludico andando ad analizzare alcuni casi di studio.
A tutti i partecipanti verrà rilasciata dalla Digital Bros Game Academy la Power Point ed il materiale video oggetto del workshop.
PARTNER
La POLIMI Game Collective nasce nel 2012 per raccogliere tutte le persone che ruotano intorno al corso di Video Game Design and Programming del Politecnico di Milano facendo ricerca in diversi ambiti legati al mondo videoludico e sviluppando giochi durante il corso o l’attivita’ di tesi.
GUEST TRAINER

Pier Luca Lanzi è professore ordinario al Politecnico di Milano dove insegna i corsi di “Video Game Design and Programming” e di “Data Mining and Text Mining”. Svolge la sua attività di ricerca nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale applicata ai videogiochi, all’analisi dei dati, e all’uso dei videogiochi nella riabilitazione.