21 LUGLIO 2017 – SEMINARIO – LUCA RONCELLA

Lug 21

Videogame per la cultura e la formazione

APPROFONDIMENTO CORSO GAME DESIGNER
EVENTO A PORTE CHIUSE IN ESCLUSIVA PER GLI STUDENTI DELLA DIGITAL BROS GAME ACADEMY

CONTENUTI DIDATTICI

• Come il mondo della cultura sta impiegando i videogame
• L’ABC dei videogiochi per la cultura e la formazione
• Visita a sezioni espositive con prova e discussione sui serious game

OBIETTIVI DIDATTICI

• Conoscenza dei principali musei e istituzioni che impiegano videogame per la cultura e la formazione, come li impiegano e trend generali
• Conoscenza dei serious game, tipologie, impieghi, basi teoriche
• Capacità critica di analizzare un serious game per coglierne gli aspetti educativi, tecnologici, progettuali

A tutti i partecipanti verrà rilasciata dalla Digital Bros Game Academy la Power Point ed il materiale video oggetto del seminario.

PARTNER

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia racconta storie di scienza, tecnologia e industria.
Situato in un monastero olivetano costruito agli inizi del ‘500 nel cuore della città di Milano, con i suoi 50.000 mq di estensione, oggi è il più grande museo tecnico- scientifico in Italia, uno dei più importanti in Europa e nel mondo. Il Museo ospita la  più grande collezione al mondo di modelli realizzati interpretando disegni di Leonardo negli anni Cinquanta dello scorso secolo. Le attività educative presenti nel Museo sono basate sulle metodologie dell’educazione informale che promuove il  coinvolgimento attivo, l’esplorazione e la sperimentazione. Alle sezioni espositive il Museo affianca diversi strumenti d’interpretazione rivolti al pubblico, tra cui i  laboratori interattivi, postazioni multimediali, audiovisivi, installazioni e attività  interattive.
I serious game sono un importante ingrediente in questo mix di linguaggi e strumenti educativi per il coinvolgimento e la partecipazione di pubblici diversi, in particolare delle nuove generazioni, in esperienze di apprendimento sui temi della scienza, della tecnologia e del loro ruolo nella società e nella vita quotidiana.

 

GUEST TRAINER

LUCA RONCELLA
Luca Roncella è videogiocatore e game  designer. Laureato con lode in Design della Comunicazione al NABA di Milano, consegue un diploma all’executive Master in Digital Entertainment Media e Design presso lo IULM. Dapprima si specializza all’interno di una web agency come project manager, poi approda al mondo culturale come Interactive Producer e Game Designer presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano dove si occupa della progettazione di serious games e della gestione di eventi dedicati al mondo dei nuovi media e dei videogame. Fa parte di VideogamesLab, laboratorio
itinerante che nasce per portare i videogiochi e la cultura digitale nelle scuole attraverso corsi, laboratori pratici e seminari mirati.
A queste attività unisce l’attività di Game Artist lavorando in pittura, scultura ed installazioni video-interattive.