Gli artisti 3D svolgono un ruolo fondamentale nel creare le esperienze visive ricche e coinvolgenti che affascinano i giocatori. Sono responsabili della progettazione e della realizzazione di personaggi, ambienti e oggetti in tre dimensioni; le loro capacità innovative trasformano concetti piatti in realtà virtuali immersive. Scatena la tua creatività e padroneggia l’arte della modellazione 3D con 3 consigli e 3 trucchi di Maya Jermy, Core Trainer del corso Online Blended in Game Art 3D.
3 consigli per iniziare il tuo viaggio per diventare un Game Artist 3D
Fai pratica! Fare qualcosa una sola volta non ti aiuterà a incorporare i concetti nella tua memoria abbastanza bene da trarne beneficio in seguito. La ripetizione è importante, ma non significa che devi ripetere sempre la stessa cosa. Ad esempio, puoi studiare le mani e scolpirle più e più volte, ma scegli pose diverse, personaggi diversi: maschio, femmina, età differenti. Sono tutte mani, ma sono tutte così diverse!
Cerca l’ispirazione, ma non limitarti a copiarla. Dai il tuo tocco personale alle cose e rendile tue. Se sei fortemente ispirato da un pezzo o da un artista, è buona pratica dare credito a chi è dovuto.
Chiedi sempre un feedback! Un feedback genuino può portare la tua arte molto lontano. Ci sono molti professionisti là fuori che sono disposti a spendere il loro tempo prezioso per indirizzarti, per darti un feedback costruttivo. Non ignorarlo! E ringraziali per il loro tempo. Sono stati al tuo posto, sanno che hai bisogno di una guida come è successo a loro.

3 trucchi per aspiranti artisti di giochi 3D
La scelta del giusto software di modellazione 3D può fare la differenza per raggiungere il successo come modellatore 3D. Può avere un notevole impatto sul flusso di lavoro, sull’efficienza e, in ultima analisi, sulla qualità delle tue creazioni. Ogni software ha i suoi punti di forza e di debolezza, quindi è fondamentale trovarne uno che sia in linea con le tue esigenze specifiche e il tuo livello di abilità.
Dopo aver selezionato il software perfetto, è ora di tuffarsi nella pratica! Che tu sia un Game Artist 3D alle prime armi o abbia già un po’ di esperienza, padroneggiare questo potente strumento richiede dedizione e sperimentazione. La maestria deriva dalla pratica costante, ma questi 3 brevi trucchi possono aiutarti a iniziare con il piede giusto:
Approfitta dei componenti aggiuntivi integrati di Blender e dei componenti aggiuntivi gratuiti che puoi scaricare. Questi possono migliorare notevolmente il tuo flusso di lavoro.
Personalizza l’interfaccia utente in base alle esigenze del tuo flusso di lavoro e salva tali preferenze come predefinite. Rendi il programma comodo e intuitivo.
Impara le scorciatoie da tastiera, in modo da non fare troppo affidamento sui menu.
Pronto a migliorare le tue abilità?
Entra nel mondo dei videogiochi con il nostro corso Online Blended di Game Art 3D per i videogiochi o il nostro corso Campus in presenza presso la sede di Milano! Scatena la tua creatività e impara le abilità essenziali per modellare e scolpire personaggi straordinari, progettare ambienti coinvolgenti e dare vita a mondi virtuali.
Scopri e padroneggia software standard del settore come Maya e Blender. Sviluppa le tue capacità artistiche attraverso esercizi e progetti. Costruisci un portfolio diversificato e fai rete con altri artisti e professionisti. Non sai se un corso di Game Art 3D fa al caso tuo? Inizia dalle lezioni demo gratuite e scegli se portare la tua carriera nello sviluppo di videogiochi al livello successivo!