Building a mobile videogame development company between Australia and Italy

Mag 23

CONTENUTI DIDATTICI
– Mobile business development
– Personal experience

OBIETTIVI DIDATTICI
– Analisi di fattibilità di una game development company
– Costruzione di un project plan
– Mobile game industry overview
– A tutti i partecipanti verrà rilasciata dalla Digital Bros
Game Academy la Power Point oggetto del seminario.
– L’evento rappresenterà un’ottima opportunità di
incontrare, conoscere e prendere contatto con alcuni
dei protagonisti della scena italiana dei videogame.

PARTNER
Nel 2008, Yves Hohler decide di creare un differente tipo di società di game  development; due anni più tardi, Elisa Farinetti (business developer) e Giulio Piana
(CTO) si uniscono al team dando via a Broken Arms Games, un game
developer con sviluppo di titoli proprietari e prodotti per società terze, quali Fiat e Samsung. Il team copre l’intero ciclo di sviluppo – dall’ideazione, al prototipo e al delivery in particolare su iOS, Android, BlackBerry, PC e MAC – gestendo interamente anche tutti gli artwork e gli aspetti creativi. Nel 2013, sostenuto
da ANZ Innovyz Start, tutto il team – composto da 6 persone – si è spostato per un anno in Australia, dando vita a Kaboom, un fantasy strategic card game su iPad:
un’appassionante mix di strategia e combattimenti dal ritmo serrato, in un mondo ricco di dettagli e dalla grafi ca coinvolgente.

ELISA FARINETTI
Elisa Farinetti, classe 1987, diploma di liceo scientifi co, frequenta l’università di Informatica fi no al terzo anno senza conseguire la laurea in quanto viene  assunta in un’azienda informatica a Torino. Background come programmatrice web, si fa le osse producendo le applicazioni italiane più famose per la piattaforma Samsung SmartHub durante il periodo di lancio della piattaforma in Italia ed Europa. Lascia Torino per trasferirsi a Milano, dove inizia a lavorare per una piccola ma promettente startup con un progetto di app mobile legato al mondo del cinema. In questa sede da developer passa al ruolo di project manager e inizia ad acquisire le prime basi di business development. Il 2013 è l’anno del cambiamento, lascia il lavoro da dipendente, per intraprendere insieme ad Yves e Giulio,il cammino che li porterà alla nascita della Broken Arms Games.