DESCRIZIONE

Descrizione del Corso Online di QA Testing

Il corso di QA Testing per videogiochi si rivolge a coloro che vogliono trasformare la propria passione per i videogiochi in una professione. I QA Tester valutano e certificano la qualità del videogioco mettendone alla prova ogni funzionalità per garantire una user experience ottimale. Si tratta di un’attività minuziosa per la quale sono richieste abilità come attenzione al dettaglio, precisione e rapidità. I QA Tester controllano che tutte le funzionalità del videogioco rispecchino quelle indicate nella documentazione e che non vi siano bug. In caso contrario, segnalano le anomalie riportando il tipo di problema al team degli sviluppatori.  Sperimentano quanti più scenari di gioco possibili per verificare come si comporta il sistema in ogni situazione. Nei videogiochi che prevedono scontri tra personaggi, per esempio, si fa combattere un personaggio contro tutti gli altri a vari livelli di gioco e provano tutte le impostazioni possibili (il cosiddetto matrix testing). Rientra in questa fase anche la verifica del funzionamento dell’hardware (come il joystick e le combinazioni di tasti riportati nella documentazione) e l’usabilità del gioco.

 

SCARICA IL PROGRAMMA
METODOLOGIA

Metodologia del Corso Online di QA Testing

Digital Bros Game Academy ti fornisce una preparazione job-ready tenendo sempre in considerazione i trend dell’industria dei videogiochi. La formazione è 100% online sulla piattaforma Intellego, un ambiente digitale stimolante per apprendere, condividere e collaborare. Vivrai un’esperienza coinvolgente come quella che potresti ottenere in aula.

PROFILO

Chi è il QA Tester di videogiochi?

La traduzione letterale di QA (Quality Assurance) è “garanzia di qualità”. Il QA Tester è la figura che si occupa di testare tutte le funzionalità del videogioco per certificarne lo stato di qualità. Lavora in sinergia con tutto il team di sviluppo Design, Artist e Programmazione per testare tutte le feature, effettua functional testing  che consiste nel trovare e riportare i bug e le anomalie presenti nel gioco. E’ una delle figure all’interno del team che è responsabile dell’esperienza di gioco.

 

SCOPRI DI PIÙ
COSA IMPARERAI

Durante il Corso Online di QA Testing imparerai:

  • I processi e l’organizzazione del team di sviluppo di videogiochi
  • La struttura del reparto di QA Testing e le responsibilità del QA Tester e come questo si relaziona con gli altri reparti del team
  • Le diverse fasi, metodi di lavoro e tecniche di gestione (es. Jira, Confilence, Trello)
  • La gestione dei task e reporting dei bug
  • Le diverse tipologie di testing: Localization, Functional e Gameplay
  • Best-pratice per cercare lavoro come un QA Tester e come affacciarsi al meglio al mercato
ATTIVITÀ

Attività principali del Corso Online di QA Testing

  • Lezioni in live streaming, tenute in diretta dallo Specialist Trainer, in cui vengono trattati gli argomenti principali della materia
  • Prove pratiche per applicare in modo concreto le nozioni acquisite 
  • Social learning per condividere idee, dare e ricevere feedback e collaborare con i compagni di corso
  • Risorse di approfondimento complementari per esaminare in profondità̀ gli argomenti trattati nelle lezioni
  • Bonus round, vale a dire incontri con professionisti del settore che condividono best practice e tecniche di lavoro: un’occasione esclusiva per fare networking
REQUISITI

Per partecipare al Corso Online di QA Testing è necessario avere:

Per partecipare al Corso Online di QA Testing è necessario avere:

  • 18 anni compiuti
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza del pacchetto Microsoft Office
  • Un personal computer
  • Una webcam e un microfono
  • Una connessione a Internet stabile 

100% ONLINE IN LIVE STREAMING

su piattaforma di e-learning Intellego

ORARIO EXTRA-LAVORATIVO

per conciliare formazione e altre tue esigenze di lavoro o studio

JOB PLACEMENT

Al termine del corso hai accesso al portale DBGA Careers

METODO HANDS-ON

per acquisire le skill richieste dal mercato

TRAINER PROFESSIONISTI

del settore per guidare l’apprendimento

ACCESSO ILLIMITATO

lezioni e contenuti online sempre disponibili
Piattaforma Intellego

Il luogo dove tutto accade

Intellego è la piattaforma digitale dei Corsi Online Plug-N-Learn di Digital Bros Game Academy. È accessibile da ogni dispositivo e senza limiti spazio temporali, ma definirla “aula virtuale” nel nostro caso è limitante. Intellego è il mondo intangibile dove avrà luogo l’esperienza di formazione che ti cambierà la vita, quella reale.

Studenti e trainer si danno appuntamento per sessioni di coaching e mentoring in live streaming, per creare in modo collaborativo online, per acquisire nuove skill attraverso le videolezioni, per mettere in pratica quanto acquisito in autonomia e per lavorare in team su progetti di sviluppo. Proprio come avviene in aula, le persone si incontrano, studiano, si confrontano, crescono e socializzano, vivendo un’esperienza coinvolgente al pari di quella che si può ottenere in aula.

Scopri Intellego
Specialist trainer

Professionalità e metodo

Specialist Trainer Plug-N-Learn
Nicholas Tangianu
QA Testing

Nicholas Tangianu ha sempre avuto, fin da piccolo, una passione innata per i videogiochi: erano fonte d’spirazione e gli permettevano di entrare in un mondo dove tutto era possibile. Sognava di avere le conoscenze per dar vita ai giochi a partire da sue idee. Dopo il diploma come operaio metalmeccanico e svariati lavori, decide di frequentare il corso di Game Design presso Digital Bros Game Academy per trasformare la sua più grande passione in lavoro. Alla fine del corso inizia la sua carriera nel settore videoludico lavorando come Producer / Designer / Tester a Padova nella startup Eggon. In seguito viene assunto in Milestone come Junior Tester, dove diventa responsabile del Customer Support, e successivamente Lead QA Game Tester della linea di progetto Monster Energy Supercross, ruolo che ricoprirà per circa due anni occupandosi della gestione del team di Controllo Qualità. Nicholas Tangianu attualmente è Project Manager in Milestone.

100% Online in live streaming

Gli altri corsi Plug-N-Learn

Online

Game Localization

62 ore di formazione per approfondire i processi di lavoro tipici della localizzazione videoludica ed entrare nell’industria dei videogiochi come Localizzatore.
Scopri di più
Online

Project Management & Production

80 ore di formazione per acquisire le competenze gestionali, manageriali e organizzative per intraprendere una carriera come Producer o Project Manager nel settore dei videogiochi.
Scopri di più
Online

UX/UI Design per videogiochi

70 ore di formazione per apprendere tutte le tecniche per creare la migliore esperienza utente per i videogiocatori e intraprendere una carriera come UX/UI Designer per videogiochi.
Scopri di più

FAQ

  • È possibile frequentare un corso Plug-N-Learn anche mentre lavoro o studio?
  • Se perdo una lezione in live streaming, posso recuperarla?
  • Come posso iscrivermi ad un corso Plug-N-Learn?
  • È possibile finanziare un corso Plug-N-Learn?
  • Sono previsti sconti / tariffe agevolate?
  • Come sono strutturati i corsi?
  • I corsi Online Plug-N-Learn si svolgono completamente online?
  • Quali sono i requisiti per poter partecipare?
  • Cosa serve per seguire le lezioni dei corsi Plug-N-Learn?
  • Quando si svolgono le lezioni in live streaming con gli Specialist Trainer?
  • Al termine del corso viene rilasciato un attestato?
  • Sono messo in contatto con professionisti dell’industria dei videogiochi per fare networking?
  • Al termine del corso Plug-N-Learn sono pronto per l’inserimento nel mondo del lavoro? Che supporto ho dalla DBGA?
Richiedi informazioni sul corso

Come possiamo aiutarti?

    Desidero iscrivermi alla newsletter