CONTENUTI DIDATTICI
– Cos’è un environment?
– Chi è l’environment artist?
– Il lavoro di squadra e i tool più usati
– Concept e reference
– Dagli artwork al polishing
– Constraints e accenni generici
OBIETTIVI DIDATTICI
Questo incontro vuole essere un’occasione per far conoscere agli allievi del corso la figura dell’environment artist.
Si discuterà del suo ruolo principale e di come si relaziona all’interno di un team in produzione, quali sono gli strumenti e le conoscenze utili per affrontare il lavoro di squadra.
Si accennerà ad un workflow tipicamente adottato in produzione per passare al caso specifico di Joe Dever’s Lone Wolf attraverso lo studio di un livello di gioco.
PARTNER
Forge Reply è una società parte del gruppo Reply ed è specializzata nello sviluppo di giochi per mobile, PC/MAC e console.
Lo studio di sviluppo opera per entrambi i mercati B2C e B2B con lo stesso obiettivo: creare prodotti di qualità accompagnati sempre da una nuova User Experience.

Da sempre appassionato ai videogames e alla computer grafica, nel 2001 ha coronato il suo sogno come 3d artist presso Ubisoft Milano, un’indimenticabile esperienza professionale ed umana in una delle più importanti software house. Come environment artist ha potuto creare asset ed ambienti per serie iconiche della casa francese ed ha avuto l’opportunità di lavorare per periodi piu o meno brevi in diversi studi Ubisoft in altri Paesi. Dal 2013 è in Forge Reply dove ha curato, insieme ad un talentuoso team, gli environment del videogioco Lupo Solitario, tratto dall’omonima serie di librigame e convertito per tutte le principali piattaforme.