Gli studenti dell’Academy svilupperanno contenuti educativi per un progetto di Social ResponsabilityDigital Bros Game Academy e Acer insieme per la salvaguardia dell’ambiente.
Al via il progetto di Social Responsibility in partnership con Acer che vedrà impegnati tutti i nostri studenti sul tema della salvaguardia ambientale.
Acer è attiva da diversi anni su programmi di Social Responsability a livello Globale con i quali sostiene: l’educazione digitale, aiutando i bambini di tutto il mondo a migliorare il proprio futuro grazie alla tecnologia; la salvaguardia del Pianeta, attraverso l’innovazione del prodotto, l’ottimizzazione delle risorse e il coinvolgimento dei propri dipendenti in iniziative legate alla tutela dell’ambiente.
L’ambiente, la sua salvaguardia e la sensibilizzazione verso le materie ambientali è il tema centrale del progetto che gli studenti della DBGA dovranno realizzare. Partendo dai programmi promossi da Acer su questo specifico ambito di interesse sociale come, la riduzione del consumo della plastica, la pulizia degli oceani, il risparmio energetico e la salvaguardia delle piante, i nostri ragazzi dovranno creare dei contenuti educativi rivolti ai bambini delle scuole elementari e delle scuole medie. Lo scopo è educare le prossime generazioni a rispettare e a proteggere l’ambiente, attraverso esperienze di gioco in cui vengono svolte azioni concrete per salvare il pianeta.
Martina Grassi, Trade Marketing Acer Italia, ha presentato l’iniziativa e ha consegnato il brief agli studenti della DBGA. Inoltre, Acer ha messo a disposizione dell’Academy dei Notebook gaming Predator Helios 300 per permettere ai ragazzi di sviluppare e testare i giochi con la propria tecnologia.
L’Academy, attraverso questo tipo di collaborazioni, porta avanti l’obiettivo di colmare il Gap tra formazione e mercato, creando delle importanti opportunità per i propri studenti. La partnership con Acer ne è un esempio concreto infatti, gli studenti svilupperanno un progetto per una delle aziende di primo piano in ambito tecnologico.
Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell’Academy!