Si è svolto in DBGA il seminario Don’t forget to be a gamer a cura di Emilio Cozzi!
Ieri gli studenti della Digital Bros Game Academy hanno partecipato al seminario dal titolo: Don’t forget to be a gamer!
Guest trainer dell’incontro il giornalista e autore Emilio Cozzi.
Grande appassionato di cultura videoludica, Emilio Cozzi ha ripercorso la storia del videogioco scandendo tutte le tappe che hanno portato alla sua nascita e alle varie ripercussioni che questo strumento di intrattenimento ha portato nella vita quotidiana moderna: da medium ludico a strumento analitico, utilizzato anche in ambito militare, medico e scientifico.
Attraverso la proiezione di alcuni video come “Sight”, “Chromaroma”, “Plague Inc.” e “Re-Live”, Emilio Cozzi, ha fatto una cronistoria sul perché, dove e come sono nati i videogiochi, passando per il parassitismo cinematografico fino all’autonomia che oggi li contraddistingue. Ha illustrato i pregi e difetti del medium videoludico, la nascita della guerra virtuosa, come i generi si fossilizzano e come il settore abbia acquisito solidità economica. Una panoramica a 360° toccando anche i temi della Gamification, dei serious games, della realtà virtuale e dell’importanza della formazione in ambito videoludico per il futuro dei videogiochi.
Ha chiuso l’intervento con: “in futuro giocheremo dappertutto…..e sarà più di un gioco!”