DIVENTA GAME DESIGNER.
DAL SOGNO ALLA REALTÀ

GUARDA L'OPEN DAY ON DEMAND

Il Game Designer è la figura professionale responsabile dell’idea, della visione d’insieme e dell’esperienza di gioco. È il professionista che cura e redige tutta la documentazione di design, uno scrittore tecnico che stila le istruzioni di montaggio delle feature, progetta l’intera architettura del videogioco, dalle meccaniche alle regole di gioco, i singoli livelli, i personaggi e i sistemi di controllo. Il suo è un lavoro di squadra in cui riveste il ruolo di project manager, al fine di trasmettere al team di sviluppo la visione del videogioco per renderne possibile la realizzazione.

All’interno del team di sviluppo il Game Designer si occupa di dare una direzione creativa alla struttura di un videogioco, sviluppando su carta tutte le meccaniche e i dettagli di gameplay. A seconda della propria specializzazione, si prenderà cura di diversi aspetti, dalla stesura delle meccaniche chiave, alla disposizione degli elementi nei livelli, passando per il bilanciamento dei numeri di gioco e alla scrittura di una storia avvincente.

Dal sogno alla realtà

Il corso di Game Design si rivolge a studenti con una grande passione per i videogiochi e una particolare attitudine creativa, capacità comunicative, organizzative e predisposizione al lavoro in team.

Grazie ad un approccio basato sul learning-by-doing e sulla simulazione della pipeline reale di produzione di un videogioco, gli studenti del corso di Game Design, acquisiranno le competenze tecniche (Hard Skill) e relazionali (Soft Skill) indispensabili per lavorare nell’industria dei videogiochi.

ll corso di Game Design si articola attorno allo studio di tutti gli aspetti del Game Design e all’apprendimento del processo di produzione di videogiochi, approfondendo argomenti quali l’analisi delle meccaniche di gioco, il bilanciamento, il Level Design, la prototipazione: tutto ciò che serve per comprendere la pipeline di sviluppo di un videogioco. Si favorirà il lavoro di squadra per lo sviluppo di progetti, sperimentando le dinamiche tipiche di un team di produzione, al fine di realizzare un portfolio di lavori, che è uno strumento essenziale nella fase di ricerca di lavoro.

DATA DI PARTENZA
12 ottobre 2022

GIORNI DI LEZIONE
Le lezioni si svolgono 2 o 3 volte a settimana dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 09:00/13:00 e 14:00/18:00. La frequenza delle lezione è obbligatoria.

DOVE SI SVOLGE IL CORSO
L’attività formativa si svolge presso la Digital Bros Game Academy via Giovanni Labus, 15/A – 20147 Milano

COSTO DEL CORSO
La retta d’iscrizione è di €6.500,00 (IVA esclusa) per ogni anno accademico. Se ci si iscrive subito a entrambi gli anni, riceverai uno sconto di €1.500,00 sulla retta totale!

PAGAMENTO
Il pagamento avverrà con bonifico bancario o tramite la nostra piattaforma di e-commerce e può essere rateizzato, da 3 a 36 rate mensili, con Soisy.

IL PIANO FORMATIVO BIENNALE

1° ANNO

Durante il 1° anno del corso di Game Design riceverai una preparazione trasversale su tutti gli aspetti più importanti delle varie espressioni del game design, come gameplay, economia e narrativa. 

Imparerai a gestire le dinamiche di gioco, riconoscerne la loro funzione e identificare modi per implementarle in progetti concreti. Sarai in grado di scrivere documentazione tecnica precisa ed efficace necessaria allo sviluppo di un videogioco come, per esempio, Game Design Document e pitch document; di dividere tutte le componenti di un gioco nelle sue singole meccaniche e organizzarle in modo da fornire al resto del team le informazioni necessarie per dar loro vita. Svilupperai progetti con Unity con tutti gli altri reparti, Game Programmer, Concept Artist e Game Artist 3D.

Alcuni dei principali contenuti

Documentazione
di design

Prototipazione
in Unity

Level
Design

Mobile
Game Design

2° ANNO

Durante il 2° anno consoliderai le conoscenze apprese, affronterai nuove tematiche sullo sviluppo di videogiochi e approfondirai argomenti specifici per prepararti ad un mercato del lavoro sempre più specializzato.

Lavorerai con Unreal Engine e svilupperai progetti sempre più grandi e complessi con gli altri reparti. Imparerai a costruire livelli di gioco e modelli matematici che gestiscano feature complesse, a realizzare interfacce grafiche che aiutino il giocatore lungo tutto il gioco e a ideare archi narrativi appassionanti.

Riceverai tutto il supporto necessario per l’inserimento nel mondo del lavoro e realizzerai un portfolio completo e professionale che sarà la tua chiave di ingresso nel settore dei videogiochi.

Alcuni dei principali contenuti

Project Management
avanzato

Ottimizzazione in engine Game Art 3D

Sviluppo su
Unreal Engine

System Design
avanzato

Supporto per CV, portfolio e
preparazione ai colloqui

PROGRAMMA DEL CORSO

Il programma del Corso di Game Design è strutturato in moduli tematici, suddivisi in moduli core, che rappresentano i fondamenti della materia, tenuti dal Core Trainer e moduli verticali, affidati a Specialist Trainer, su argomenti di assoluta rilevanza per lo sviluppo di videogiochi, con lo scopo di fornire agli studenti maggiori competenze tecniche in base alle esigenze e richieste del settore.

IL PROCESSO DI ISCRIZIONE AI CORSI

I corsi di DBGA Campus sono a numero chiuso e per accedere è necessario partecipare al processo di selezione. Le fasi della candidatura al corso:

COMPILA IL FORM DI
PRE-ISCRIZIONE

Per prima cosa compila il form online, presentando la documentazione obbligatoria richiesta.

ESEGUI IL
TEST ATTITUDINALE

Dopo la richiesta, ti sarà inviato il test attitudinale per valutare la predisposizione al corso di Game Design.

EFFETTUA IL
COLLOQUIO CONOSCITIVO

Alla ricezione del test seguirà un colloquio conoscitivo online con il Core Trainer responsabile del corso scelto.

ATTENDI
LA CONFERMA

Il Comitato Direttivo, dopo aver valutato ogni candidato ed aver stilato la graduatoria, comunicherà le ammissioni.

DIVENTA GAME DESIGNER

ISCRIVITI AL CORSO

IL CORE TRAINER

DEL CORSO DI GAME DESIGN

Ilenia Nacci

CORE TRAINER – CORSO DI GAME DESIGN

Ilenia Nacci è Game e Level Designer, laureata in Design della Comunicazione presso il Politecnico di Milano. Nel 2014 inizia la sua carriera nel gaming passando dal mondo del gioco da tavolo, e, successivamente, collabora come Game Designer con Intesi Group S.P.A. per lo sviluppo advergame in app. Nel 2016 decide di riprendere gli studi e frequenta il corso di Game Design presso la Digital Bros Game Academy. A fine corso porta avanti alcune collaborazioni tra cui quella con Bad Seed come UI/UX Designer e successivamente con Reply Game Studios e Studio Cima dove si specializza come Level Designer nei giochi Soulstice e The Perfect Pencil.

Scopri di più

DBGA CAREERS

TI APRIAMO LE PORTE PER IL TUO FUTURO

NELLA GAME INDUSTRY

Digital Bros Game Academy aiuta gli studenti a muovere i primi passi nel settore dei videogiochi attraverso la preparazione e il supporto per l’inserimento nel mondo del lavoro. Ma non solo, grazie a DBGA Careers, l’esclusivo portale dedicato alle job opportunity del settore del Digital Entertainment, gli studenti alla fine del biennio, avranno l’opportunità di inserire il proprio profilo in DBGA Careers per entrare in contatto diretto con più di 100 partner della DBGA tra studi di sviluppo e aziende nel mondo. Con DBGA Careers aiutiamo gli studenti a trovare lavoro nell’industria e assistiamo i nostri partner nel cercare i talenti per i loro progetti.

VITA NEL CAMPUS

ISCRIVITI AL CORSO DI GAME DESIGN

DIVENTA GAME DESIGNER DAL SOGNO ALLA REALTÀ

ISCRIVITI ORA