DBGA PLUG-N-LEARN
GAME LOCALIZATION
DBGA PLUG-N-LEARN
GAME LOCALIZATION
Il corso di Game Localization
Il corso breve di specializzazione di Game Localization è indirizzato ad appassionati di videogiochi e di traduzioni, che vogliono entrare nella Game Industry e intraprendere una carriera come Localizzatori di videogiochi.
La localizzazione è il processo di traduzione e di adattamento di un videogioco alla lingua e alla cultura del Paese in cui sarà pubblicato. Localizzare un videogioco non significa semplicemente tradurre in un’altra lingua, ma è un processo molto più complesso che deve tener conto anche delle abitudini culturali e linguistiche del Paese di destinazione, per garantire un alto livello di coinvolgimento del giocatore e il successo del gioco.
Il Localizzatore di videogiochi è una figura professionale specializzata, con una profonda conoscenza del linguaggio del gaming e con ottime competenze linguistiche.
Chi è il Localizzatore di videogiochi?
Il Localizzatore di videogiochi è la figura professionale che si occupa di:
- Tradurre i testi a video, i dialoghi, le interfacce di gioco, i manuali, il materiale promozionale e le guide strategiche
- Creare la terminologia specifica o attingere a glossari preesistenti, per poterli applicare ai progetti
- Adattare i dialoghi sull’audio originale
- Revisionare tutto il contenuto testuale
- Eseguire test linguistici dopo l’implementazione della lingua tradotta
Durata, modalità e programma del corso
Il corso di Game Localization si svolgerà dal 17 gennaio 2022 al 27 aprile 2022, il lunedì e il mercoledì dalle 18:30 alle 20:30, per una durata totale di 60 ore. I giorni delle lezioni potrebbero talvolta subire delle variazioni.
dal 17 gennaio 2022
al 27 aprile 2022
60 ore di lezioni in
live streaming
lunedì e il mercoledì
dalle 18:30 alle 20:30
Verrà utilizzata la piattaforma Intellego, un ambiente digitale pensato per l’apprendimento, la condivisione e la collaborazione. I partecipanti al corso si incontreranno su Intellego per partecipare alle lezioni in live streaming al fine di fruire dei contenuti didattici che sono sempre a disposizione e accessibili da qualsiasi device, per recuperare o rivedere le lezioni.
Al termine del corso, i partecipanti avranno la possibilità di accedere al portale DBGA Careers per ricercare nuove opportunità di lavoro nell’ambito della Game Localization.
Bonus Round
Durante il corso sono previsti degli incontri con professionisti del settore che condivideranno con i partecipanti best practice e tecniche di lavoro e rappresentano un’occasione esclusiva per fare networking.
REQUISITI
Computer o notebook con webcam e microfono
Conoscenza del pacchetto Office/Google Doc
Conoscenza della lingua inglese
Il Trainer del corso
Andrea De Cunto
Andrea De Cunto, CEO e Localization Manager di Molok Studios, è entrato nel dietro le quinte dei videogiochi quasi 15 anni fa come LQA tester. Da allora, ha ricoperto ogni ruolo del processo di localizzazione, dall’audio alla traduzione, specializzandosi sull’adattamento dialoghi e il project management, prima di fondare Molok Studios, a Milano.
Molok Studios è una società che fornisce servizi di localizzazione multilingue per videogiochi, anime, serie TV, film e prodotti digitali in genere. Con un portfolio titoli AAA e indie presente sulle principali piattaforme videoludiche e di streaming, si pone lo scopo di garantire ai videogiochi delle traduzioni creative, scorrevoli e inclusive, oltre a un doppiaggio cinematografico.
Negli anni Andrea ha lavorato a progetti AAA per EA, Microsoft, Warner Bros, Bethesda, Ubisoft e Koch Media, per citarne alcuni.
COSTI
FULL PRICE
COSTO DEL CORSO
1.342,00€ (iva inclusa)
PROMO STUDENTI
COSTO DEL CORSO
1037,00€ (iva inclusa)
(Se sei uno studente o un
ex-studente di corsi inerenti ai videogiochi, oppure di corsi di lingue, interpretariato e traduzioni,
hai diritto alla Promo Studenti. La Direzione vaglierà gli effettivi requisiti per ottenere la promozione, attraverso la richiesta di documentazione che ne confermi la partecipazione. Per maggiori informazioni su come ottenerla scrivere a segreteria@dbgameacademy.it allegando la documentazione necessaria, o contattaci telefonicamente allo 02 2111 8528.)