DIVENTA GAME PROGRAMMER.
UNA SCELTA LOGICA

GUARDA L'OPEN DAY ON DEMAND

Il Game Programmer svolge un ruolo centrale nello sviluppo e nella produzione di un videogioco. Definito anche game developer o sviluppatore, è il responsabile della programmazione, scrive cioè il codice che dà vita al videogioco facendo comunicare tutte le componenti all’interno del sistema, dalla grafica alla fisica al funzionamento di Intelligenze Artificiali, dal gameplay all’animazione, dalla creazione di tool all’implementazione della UI.

Il Game Programmer lavora a stretto contatto con i Game Designer e il team di artisti per trovare le migliori soluzioni tecniche per rendere concreta un’idea di gioco e ottimizzare l’esperienza su tutte le piattaforme come PC, console e mobile. Se si presentano dei problemi o vengono trovati dei bug, trova e corregge il codice che ne è la causa.

Una scelta logica

Il corso di Game Programming si rivolge a studenti con un radicato interesse per i videogiochi e una naturale inclinazione per le scienze matematiche, per il pensiero logico e per il problem solving.

Grazie ad un approccio basato sul learning-by-doing e sulla simulazione della pipeline reale di produzione di un videogioco, gli studenti del corso di Game Programming, acquisiscono le competenze tecniche (Hard Skill) e relazionali (Soft Skill) indispensabili per lavorare nell’industria dei videogiochi come Game Programmer.

Il corso di Game Programming si articola attorno alla comprensione dei concetti di base e all’acquisizione dei fondamentali della programmazione, all’apprendimento e all’approfondimento avanzato di C#, C++ e di elementi di programmazione 2D e 3D e allo sviluppo di progetti in team per la realizzazione del portfolio di lavori, che è essenziale nella fase di ricerca di lavoro.

DATA DI PARTENZA
12 ottobre 2022

GIORNI DI LEZIONE
Le lezioni si svolgono 2 o 3 volte a settimana dal lunedì al venerdì nelle fasce orarie 09:00/13:00 e 14:00/18:00. La frequenza delle lezione è obbligatoria.

DOVE SI SVOLGE IL CORSO
L’attività formativa si svolge presso la Digital Bros Game Academy via Giovanni Labus, 15/A – 20147 Milano

COSTO DEL CORSO
La retta d’iscrizione è di €6.500,00 (IVA esclusa) per ogni anno accademico. Se ci si iscrive subito a entrambi gli anni, riceverai uno sconto di €1.500,00 sulla retta totale!

PAGAMENTO
Il pagamento avverrà con bonifico bancario o tramite la nostra piattaforma di e-commerce e può essere rateizzato, da 3 a 36 rate mensili, con Soisy.

IL PIANO FORMATIVO BIENNALE

Game Porgramming DBGA Campus

1° ANNO

Durante il 1° anno riceverai una preparazione trasversale che copre tutti gli aspetti più importanti della programmazione e del funzionamento del game engine Unity.

Imparerai a scrivere codice, a documentarlo e ad ottimizzarlo. Apprenderai i fondamenti della programmazione ad oggetti in C# e della matematica per i videogiochi.

Realizzerai progetti completi e funzionanti assieme agli altri membri del team di sviluppo: Game Designer, Concept Artist e Game Artist 3D.

Alcuni dei principali contenuti

Programmazione
in C#

Intelligenza
Artificiale

Sviluppo
su Unity

Mobile Game
Development

2° ANNO

Durante il 2° anno consoliderai le conoscenze apprese e approfondirai argomenti specifici per prepararti ad un mercato del lavoro sempre più specializzato.

Imparerai a lavorare con Unreal Engine e il linguaggio di programmazione C++. Svolgerai progetti sempre più grandi e complessi con gli altri reparti.

Riceverai tutto il supporto necessario per l’inserimento nel mondo del lavoro e realizzerai un portfolio completo e professionale che sarà la tua chiave di ingresso nel settore dei videogiochi.

Alcuni dei principali contenuti

Programmazione
in C++

Ottimizzazione in engine Game Art 3D

Sviluppo su
Unreal Engine

Generazione
procedurale

Supporto per CV, portfolio e
preparazione ai colloqui

PROGRAMMA DEL CORSO

Il programma del Corso di Game Programming è strutturato in moduli tematici, suddivisi in moduli core, che rappresentano i fondamenti della materia, tenuti dal Core Trainer e moduli verticali, affidati a Specialist Trainer, su argomenti di assoluta rilevanza per lo sviluppo di videogiochi, con lo scopo di fornire agli studenti maggiori competenze tecniche in base alle esigenze e richieste del settore.

IL PROCESSO DI ISCRIZIONE AI CORSI

I corsi di DBGA Campus sono a numero chiuso e per accedere è necessario partecipare al processo di selezione. Le fasi della candidatura al corso:

COMPILA IL FORM DI
PRE-ISCRIZIONE

Per prima cosa compila il form online, presentando la documentazione obbligatoria richiesta.

ESEGUI IL
TEST ATTITUDINALE

Dopo la richiesta, ti sarà inviato il test attitudinale per valutare la predisposizione al corso di Game Programming.

EFFETTUA IL
COLLOQUIO CONOSCITIVO

Alla ricezione del test seguirà un colloquio conoscitivo online con il Core Trainer responsabile del corso scelto.

ATTENDI
LA CONFERMA

Il Comitato Direttivo, dopo aver valutato ogni candidato ed aver stilato la graduatoria, comunicherà le ammissioni.

DIVENTA GAME PROGRAMMER

ISCRIVITI AL CORSO

IL CORE TRAINER

DEL CORSO DI GAME PROGRAMMING

Luca Guareschi Game Programming

Luca Guareschi

CORE TRAINER – CORSO DI GAME PROGRAMMING

Luca è CTO e co-fondatore di Twin Wolves Studio. Inizia ad avvicinarsi allo sviluppo di videogiochi durante gli studi universitari, duranti i quali ha iniziato a produrre i primi piccoli progetti non commerciali che gli sono serviti come biglietto da visita per entrare nell’industry. Nella sua carriera ha lavorato in diversi tipi di progetti su svariate piattaforme, da mobile a PC e console, e in team di diverse dimensioni. Dopo aver maturato esperienza e competenze, nel 2017 fonda Twin Wolves Studio.

Scopri di più

DBGA CAREERS

TI APRIAMO LE PORTE PER IL TUO FUTURO

NELLA GAME INDUSTRY

Digital Bros Game Academy aiuta gli studenti a muovere i primi passi nel settore dei videogiochi attraverso la preparazione e il supporto per l’inserimento nel mondo del lavoro. Ma non solo, grazie a DBGA Careers, l’esclusivo portale dedicato alle job opportunity del settore del Digital Entertainment, gli studenti alla fine del biennio, avranno l’opportunità di inserire il proprio profilo in DBGA Careers per entrare in contatto diretto con più di 100 partner della DBGA tra studi di sviluppo e aziende nel mondo.
Con DBGA Careers aiutiamo gli studenti a trovare lavoro nell’industria e assistiamo i nostri partner nel cercare i talenti per i loro progetti.

VITA NEL CAMPUS

ISCRIVITI AL CORSO DI GAME PROGRAMMING

DIVENTA GAME PROGRAMMER UNA SCELTA LOGICA

ISCRIVITI ORA