DBGA ONLINE BLENDED
CORSO DI GAME DESIGN
DBGA ONLINE BLENDED
Perché diventare Game Designer?
Per creare esperienze in grado di coinvolgere, divertire e gratificare il giocatore, concependo meccaniche di gioco, livelli, personaggi, ambientazioni e obiettivi, sempre tenendo presenti i trend della Game Industry.
Diventare Game Designer significa formarsi professionalmente come figura responsabile della visione creativa del gioco, coordinando il team di sviluppo, gestendo ed organizzando al meglio le risorse e pianificando tutte le fasi di creazione, dall’idea iniziale alla finalizzazione e lancio del gioco.
All product names, logos, brands, and registered trademarks are property of their respective owners. All rights reserved.
Piano formativo del corso
Il corso online di Game Design di DBGA Online Blended è strutturato in 3 livelli progressivi per consentire agli studenti di acquisire le competenze necessarie per lavorare nel settore dei videogiochi. Ogni livello è caratterizzato da un maggior approfondimento, pratico e teorico del Game Design per rispondere alle esigenze e all’esperienza di ogni studente. Scegli di fare tutto il percorso o il livello più adatto a te!
Digital Bros Game Academy conferirà un certificato di frequenza e profitto al completamento di ogni singolo livello, che attesta le competenze acquisite e un attestato finale dopo aver concluso il corso completo.
Livello 1
LE BASI PER
CREARE UN VIDEOGIOCO
Il Livello 1 fornisce le skill pratiche e le conoscenze essenziali per muovere i primi passi nel processo di sviluppo di un videogioco: dall’analisi degli elementi che lo compongono, alla creazione di un sistema di gioco, dalla documentazione del processo di sviluppo fino alla realizzazione di prototipi. Nel corso del livello viene introdotto il motore grafico Unity.
ALCUNI DEI PRINCIPALI CONTENUTI
- Game Analysis
- Documentazione per la presentazione di un Pitch
- Documentazione di design per prototipi
- Prototipi in-engine di un videogioco
PARTENZA
27 marzo 2023
Il termine ultimo per iscriversi è il 26 marzo 2023.
Le date possono essere soggette a variazioni.
DURATA E ATTIVITÀ
2 mesi – 120 ore di formazione
- Lezioni in live streaming
- Videolezioni
- Attività di laboratorio
- Mentoring con il trainer
- Progetti individuali
PRE-REQUISITI
Essendo un livello base non sono richiesti requisiti pregressi ma solo una forte passione per i videogiochi.
COSTO
1.531,10€ (iva inclusa)
Livello 2
PROGETTARE
UN VIDEOGIOCO
Nel Livello 2 si passa dalla progettazione all’implementazione del gioco attraverso la realizzazione di un progetto con i Game Programmer su Unity e della relativa documentazione di design, fondamentale per trasmettere la visione creativa del gioco, sviluppando anche le competenze trasversali per gestire un team durante tutto il processo.
ALCUNI DEI PRINCIPALI CONTENUTI
- Documentazione di design
- Prototipi in Unity con documentazione di accompagnamento
- Documentazione di Game Design completa per un gioco Hyper-casual che sarà implementato in collaborazione con i Game Programmer
PARTENZA
Giugno 2023
Il termine ultimo per iscriversi è giugno 2023, il giorno prima della partenza delle lezioni.
DURATA E ATTIVITÀ
3 mesi – 240 ore di formazione
- Lezioni in live streaming
- Videolezioni
- Attività di laboratorio
- Mentoring con il trainer
- Progetti individuali
- Progetti di gruppo con Game Programmer
PRE-REQUISITI
Aver completato il Livello 1 o avere conoscenza dei fondamenti del Game Design, conoscenza pratica di Unity (installazione e gestione, navigazione dell’interfaccia e scripting C# di livello base) e buone capacità di documentazione preferibilmente legate ai videogiochi.
COSTO
2.208,20€ (iva inclusa) se scelto come livello di partenza
1.769,00€ (iva inclusa) se acquistato insieme o dopo aver seguito il Livello 1
Livello 3
GAME DESIGN PROFESSIONALE
Nel Livello 3, utilizzando anche il motore grafico Unreal Engine si acquisiscono le competenze in Level Design e si approfondiscono quelle nella produzione e finalizzazione dello sviluppo. È prevista la realizzazione di un videogioco con i Game Programmer. La parte finale del livello è riservata alla preparazione degli studenti per il mondo del lavoro.
ALCUNI DEI PRINCIPALI CONTENUTI
- Progetto di Level Design in Unreal Engine
- Gioco sviluppato con i Game Programmer in Unreal Engine, con documentazione di design
- Preparazione per l’inserimento nel mondo del lavoro, con supporto per CV, portfolio e colloquio
PARTENZA
Ottobre 2023
Il termine ultimo per iscriversi è ottobre 2023, il giorno prima della partenza delle lezioni.
DURATA E ATTIVITÀ
4 mesi – 320 ore di formazione
- Lezioni in live streaming
- Videolezioni
- Attività di laboratorio
- Mentoring con il trainer
- Progetti individuali
- Progetti di gruppo con Game Programmer
- Preparazione per il mondo del lavoro
- Inserimento nel portale DBGA Careers
PRE-REQUISITI
Aver completato il Livello 2 o aver avuto precedenti esperienze di progettazione e documentazione di videogiochi. È inoltre richiesta una conoscenza pratica dei motori di gioco (installazione e gestione, navigazione dell’interfaccia, scripting di basso livello (Blueprints o C#).
COSTO
2.885,30€ (iva inclusa) se scelto come livello di partenza
2.311,90€ (iva inclusa) se acquistato dopo aver seguito uno dei livelli precedenti
FAI TUTTO IL PERCORSO
Acquista il corso completo e risparmi
Vuoi compiere il primo passo per diventare Game Designer?
Inizia dalla Demo gratuita! Iscriviti per ricevere 10 lezioni on demand gratuite del corso di Game Design e vivere l’esperienza di DBGA Online Blended.
INTELLEGO
La piattaforma Intellego
I contenuti del Corso Online sono ospitati su Intellego, piattaforma in grado di facilitare le lezioni in live streaming, grazie alla possibilità di utilizzo cross-device, e di garantire l’interazione in tempo reale tra studenti e Trainer attraverso live session, dashboard personalizzate, chat e forum di discussione.
Il percorso formativo è in inglese, un’occasione per migliorare le proprie competenze apprendendo la lingua dell’industria dei videogiochi e preparandosi a un mercato globale. Saranno disponibili registrazioni e trascrizioni di tutte le lezioni, che saranno anche sottotitolate durante le sessioni in live streaming. Sarà inoltre possibile contattare i Core Trainer per chiarimenti, approfondimenti e supporto nelle attività.
Contenuti e attività
Durante il loro Corso Online gli studenti svolgeranno le seguenti attività:
Cosa imparerai durante il corso online di Game Design*:
*consulta i programmi dei 3 livelli per vedere a quale livello corrispondono le competenze
CORE TRAINER
DEREK HARTIN
Core Trainer del Corso Online di Game Design
Nel settore dei videogiochi da oltre 17 anni, Derek ha lavorato come Senior Designer su Dirt Rally 2.0 in Codemasters, Lead Designer su Clumsy Ninja in NaturalMotion, Furby Connect in Exient, TENS! in Kwalee e su Ashes Cricket in Gusto Games. Vanta inoltre un’importante esperienza in produzione, QA testing, narrative game design, mentoring e coaching.
Guarda il video
Perchè DBGA Online Blended?
La parola agli studenti
FAQ
Domande Frequenti
Consulta qui le domande più frequenti legate ai corsi online di DBGA Online Blended.
Che cosa è il livello Demo?
Il livello Demo consiste in una serie di 10 lezioni gratuite da seguire quando e dove si vuole, utili per poter provare e vivere l’esperienza dei corsi Online Blended prima di iscriversi e fare il primo passo per diventare Game Designer o Game Programmer. Non sono richieste conoscenze o esperienza pregresse. Puoi provarlo subito registrandoti qui
Al termine del corso viene rilasciato un attestato?
Sì, al completamento del corso viene conferito un attestato di frequenza e profitto rilasciato dalla Digital Bros Game Academy S.r.l., parte del Gruppo Digital Bros.
È facoltà della Digital Bros Game Academy S.r.l. di non conferire un attestato ad uno studente in base all’impegno e la qualità del lavoro
È possibile frequentare un corso Online Blended anche mentre lavoro o studio?
Si, in base all’impegno e agli orari del proprio lavoro puoi conciliare un lavoro, un altro corso di studi e il corso DBGA Online Blended. Per maggiori informazioni rivolgiti alla Segreteria DBGA.