CONTENUTI
Dopo una breve presentazione dei Guest Trainer saranno gli studenti con una serie di domande a definire gli argomenti da trattare al fine di approfondire il percorso che ha portato i quattro ex-studenti dell’Academy a ricoprire il ruolo attuale in importanti software house italiane ed estere.
GUEST TRAINER ELEONORA FRISTACHI
CORSO DI CONCEPT ART – A.A. 2020/21
JUNIOR CONCEPT ARTIST– NACON STUDIO MILANEleonora, 24 anni, da sempre appassionata di cinema e videogiochi decide post diploma di specializzarsi nel campo della Concept Art. L’arte e Il disegno l’hanno aiutata fin da piccola nel manifestare le emozioni più profonde. Si forma inizialmente nella pittura tradizionale per consolidare da autodidatta delle basi accademiche, successivamente decide di indirizzare la sua ricerca verso le tecniche digitali. Il corso di Concept Art in DBGA le ha concesso gli strumenti tecnici per rendere la sua passione un lavoro stabile nel settore videoludico. Oggi è Junior Concept Artist in Nacon Studio Milan.
GUEST TRAINER LORENZO FALVO
CORSO DI GAME PROGRAMMING – A.A. 2020/21
JUNIOR GAME PROGRAMMER – GAMINDOLorenzo è un Game Developer, appassionato fin da piccolo di videogiochi, così tanto da volerne fare la sua professione. Dopo aver conseguito una laurea in Scienze Motorie, decise di voler inseguire finalmente il suo vero sogno iscrivendosi al corso di Game Programming.
E’ partito non conoscendo nulla della programmazione, ma è riuscito ad entrare nell’industria dopo qualche mese dalla fine del corso.
Il suo obiettivo? La propria crescita personale e professionale, raggiungendo studi di sviluppo sempre più importanti!
GUEST TRAINER ANTONIO GRECO
CORSO DI GAME DESIGN – A.A. 2020/21
GAME DESIGNER – MIDNITEAntonio, 27 anni, si è sempre posto un obiettivo ben preciso: quello di riuscire a trovare un lavoro che lo appassionasse a tal punto da fargli pensare di non star lavorando.
Cresciuto a suon di vortici con Crash, e sotto le ali protettive di Spyro, ha sempre continuato a coltivare questo suo interesse verso il mondo dei videogiochi, cercando il giusto ruolo all’interno dell’industry. Dopo una breve parentesi da 3D artist, ha trovato la retta via nel Game Design. Iniziando il percorso in Academy, Antonio ha potuto finalmente esprimere a pieno il suo potenziale in un ambiente ricco di informazioni che lui era felice di apprendere da chiunque ed in ogni momento della giornata; in Academy anche i muri trasudano informazioni utili! Questa instancabile curiosità lo ha portato a collaborare con due realtà italiane che sviluppano videogiochi per mobile. Ad oggi Antonio può dire di star vivendo il suo obiettivo.
GUEST TRAINER FEDERICO MOCCI
CORSO DI GAME ART 3D – A.A. 2020/21
JUNIOR ENVIRONMENT ARTIST – BLACK SHAMROCKFederico, 29 anni è sempre stato appassionato di disegno, dopo il diploma al liceo artistico si iscrive all’accademia di Belle Arti di Brera dove consegue la laurea in scenografia.
Dopo alcuni anni come scenografo, decide di unire la passione per la scenografia e i videogiochi e si iscrive alla Digital Bros Game Academy. Attualmente lavora come Junior Environment Artist a Dublino in Black Shamrock.
TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI
I seminari dedicati agli studenti di DBGA Campus sono un ottimo momento per conoscere professionisti dell’industria videoludica, apprendere nozioni e best practice e fare networking. Il seminario Ask Me Anything è l’occasione per avere spunti e consigli pratici su come affrontare la ricerca del lavoro, l’ultimo periodo in Academy e i primi passi da fare al primo impiego nella Game Industry.