CONTENUTI
Il seminario illustrerà il percorso di certificazione con i 1st party (Sony, Microsoft, Nintendo, Valve, Epic, Apple, Google, Amazon):
- Chi sono i 1st party?
- OK, il mio gioco è pronto per la certificazione, e adesso?
- Quali sono le trappole più comuni?
- Sessione Q/A
PARTNER
505 Games, uno dei main brand di Digital Bros, è un publisher internazionale che annovera nel proprio portafoglio una vasta gamma di titoli adatti a tutti i generi di videogiocatori. Il Gruppo Digital Bros produce, pubblica e distribuisce titoli premium e Free To Play sulle principali piattaforme: Console, PC e Mobile. Tra i videogiochi pubblicati da 505 Games si ricordano OVERKILL’s The Walking Dead, Control, Bloodstained: Ritual of the Night, Indivisible, Underworld Ascendant e Death Stranding. Tra i tanti titoli premium pubblicati negli anni, spiccano PAYDAY 2, Terraria, Portal Knights, Assetto Corsa, ABZÛ, Virginia, Brothers – A Tale of Two Sons e How to Survive. Nella categoria Free to Play si annoverano videogiochi come Battle Islands, Gems of War e Hawken. 505 Games ha sedi in Italia, California, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Cina e una rete di distributori e partner internazionali.
GUEST TRAINER CHIARA PASQUINI
Chiara lavora da quasi 20 anni nella gaming industry italiana, prima come traduttrice, poi come Producer per Gameloft, e dal 2006 nel gruppo Digital Bros, come Project Manager, Producer e Release Manager.
Dal 2013 si occupa di gestire la certificazione e i rapporti coi 1st party per tutti i progetti di 505 Games, e coordina un team di 5 persone, dislocate in Italia, Inghilterra e USA. Nel corso della sua carriera, Chiara ha lavorato su giochi come Sniper Elite, Payday 2, Terraria, Bloodstained, Control e più recentemente Ghostrunner e Death Stranding. Nel tempo libero, oltre a rimanere una videogiocatrice incallita, collabora con i volontari in Lombardia del CICAP, l’associazione fondata da Piero Angela, e gioca a D&D
TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI
Il seminario si pone l’obiettivo di illustrare quali sono le procedure necessarie per pubblicare un gioco sulle piattaforme dei 1st party, fornendo gli strumenti di base per capire come funziona la certificazione e perché è importante essere preparati, sia quando ci si interfaccia coi 1st party attraverso un publisher, che per uno studio indie.