SEMINARIO – CHRISTIAN ORLANDI Approcci alla produzione nella programmazione videoludica

Gen 14

CONTENUTI

Un viaggio che illustra come sono cambiate nei decenni le soluzioni tecniche e gli strumenti e come, nell’affrontare qualsiasi progetto, sia rimasto invariato l’apprendimento dei metodi. Una visione dall’interno della programmazione che evidenzia e fa valorizzare quanto oggi sia sempre più possibile concentrarsi sulla realizzazione del gioco e non più sulla creazione degli strumenti. Una panoramica sui criteri d’approccio ed al pensiero laterale necessario alla base della formulazione delle soluzioni.

PARTNER

3DClouds è una società di software innovativa ed agile, fondata nel 2014, a Milano (Italia) da Francesco e Pietro Bruschi. L’azienda nasce all’interno del gruppo industriale Prex SPA. Lo studio si concentra sullo sviluppo di titoli di alta qualità per publisher internazionali e sulla realizzazione di sistemi didattici/formativi per il settore scientifico, medicale, architettonico ed industriale. Oggi, grazie alla sua professionalità e l’esperienza di alcuni importanti membri del team, con una consolidata esperienza nello sviluppo di videogiochi, 3DClouds copre tutti gli aspetti del ciclo di produzione, partendo dall’idea arrivando al prodotto finito.
L’azienda, ha una squadra solida e tra il 2016 ed il 2017 ha concretizzato due progetti quali “All Star Fruit Racing” disponibile per tutte le piattaforme sia in digitale che boxato e “Xenon Racer” di prossima uscita per tutte le  piattaforme di gioco sia in versione fisica che digitale.

GUEST TRAINER

Christian Orlandi ha più di 20 anni di esperienza e decine di produzioni AAA alle spalle per qualunque piattaforma di gioco. Sviluppatore storico del settore italiano. Direttore di RnD di Milestone per lungo tempo è poi diventato Lead Programmer di Ovosonico e ad oggi è Direttore Tecnico di 3DClouds. Numerosi titoli al suo attivo che vanno da svariati SBK, MotoGp, WRC fino ad arrivare a Last Day Of June svilupato per Ovosonico ed ai più recenti All Star Fruit Racing e Xenon Racer realizzati con 3DClouds. Appassionato di Manga e tutto quanto provenga dal paese del sol levante, si narra che stia costruendo un Gundam funzionante scala 1:1 nel garage di casa.

TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI

Il seminario mira a sensibilizzare gli studenti ad espandere la propria visione verso l’insieme delle problematiche produttive che dovranno affrontare portandoli a fare sempre riferimento al pensiero laterale che è richiesto in un campo altamente interdisciplinare come quello dello sviluppo videoludico.