CONTENUTI
- La preparazione del curriculum (cose da fare e da non fare) – esempi pratici
- Come prepararsi al colloquio orale (consigli utili su come presentarsi ed essere efficaci)
- Specializzazione Game Artist 3D – come comporre e presentare un portfolio vincente
PARTNER
Di recente formazione ma con un team già consolidato, AvantGarden Games è uno studio parte del gruppo Digital Bros il cui nome simboleggia l’approccio out-of-the-box allo sviluppo di videogiochi con la volontà di far crescere e acquisire talenti che sposano questa filosofia.
GUEST TRAINER ELIA RANDON e CARLO SAGRESTANI
Elia Randon – 10:30
Elia Randon inizia la sua carriera lavorativa nel mondo della finanza e dopo altre esperienze lavorative, sia in Italia che all’estero, decide di assecondare la sua più grande passione, la game industry, iscrivendosi al corso di Game Design della Digital Bros Game Academy. Finito il corso di studio, dopo un’esperienza come PR & Community Manager per il publisher Slitherine, nel 2016 Elia arriva in Ovosonico dove sin da subito ricopre il ruolo di Producer sul progetto “Last Day of June” un titolo narrativo diretto da Massimo Guarini (Murasaky Baby, Shadow of the Damned), in collaborazione con il celebre musicista e produttore Steven Wilson (Porcupine Tree) e pubblicato da 505 Games.
In data 3 marzo 2020 Digital Bros acquisisce le quote della società Ovosonico S.r.l che viene rinominata in AvantGarden Games, studio di sviluppo di videogame in cui Elia è tuttora Producer.
Carlo Sagrestani – 15:00
Carlo Giovanni Sagrestani, nasce come 3D artist freelancer per poi aprire una sua azienda. In seguito all’esperienza indie decide di approcciarsi allo sviluppo italiano, lavorando a giochi come Close To The Sun di Storm in a Teacup, occupandosi di ambienti, cinematiche, luci e lavorando sempre a stretto contatto con Creative Director, programmatori VFX e designers. Entrato in Ovosonico come Light Artist ricopre ora il ruolo di Lead Artist per AvantGarden Games.
TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI
Attraverso questi seminari gli studenti riceveranno una serie di consigli utili per redigere un curriculum vitae efficace e per affrontare con successo un colloquio di selezione. Verrà offerta inoltre una prospettiva sulla specializzazione della figura del Game Artist 3D, con consigli specifici sulla composizione del portfolio.