CONTENUTI
L’intervento sarà focalizzato principalmente sull’analisi di una serie di KPI/metriche che sono ormai diventati elementi essenziali nello sviluppo videoludico. Tali metriche, un tempo solo considerate nel mondo mobile freemium, oggi sono un termine di paragone anche per il mondo PC e Console e diventano ogni giorno più importanti nell’analisi del mercato gaming.
PARTNER
Broken Arms Games è una software house con base in una piccola città del Piemonte, Acqui Terme. Lo studio ha iniziato sviluppando videogiochi mobile ed è cresciuto fino a realizzare prodotti per PC e Console. Il team si compone di 6 persone stabili più vari collaboratori esterni. Dalla fondazione ad oggi ha sviluppato all’incirca 20 giochi tra prodotti commerciali e prodotti b2b. Da inizio 2019 sono al lavoro su un titolo multipiattaforma, un gestionale a tema vitivinicoli dal titolo “Hundred Days” che vedrà la luce nel 2021.
GUEST TRAINER ELISA FARINETTI
Elisa Farinetti, Co-Founder e Business developer di Broken Arms Games, ha un passato da programmatrice e ora si occupa di business developer e della crescita del piccolo studio di sviluppo che ha fondato insieme al suo socio Yves Hohler. Il suo ruolo è quello di scovare opportunità di business per i prodotti che sviluppano e fare leva su queste opportunità per garantire un ritorno economico stabile e duraturo all’azienda.
TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI
Identificazione delle KPI principali nello sviluppo di un gioco mobile. Interpretazioni di tali metriche nel mondo mobile e PC.