CONTENUTI
Ask me anything con alcuni ex-studenti di DBGA. Dopo una breve presentazione dei Guest Trainer saranno gli studenti con una serie di domande a definire gli argomenti da trattare, al fine di approfondire il percorso che ha portato ognuno dei quattro ex-studenti dell’Academy a ricoprire il ruolo attuale in importanti software house italiane ed estere.
GUEST TRAINER
ASCIONI JACOPO – CORSO DI GAME DESIGN – A.A. 2019/20 – JUNIOR GAME ECONOMY DESIGNER IN GAMELOFT
Jacopo ha iniziato ad appassionarsi al Game Design 6 anni fa, anche se all’epoca non aveva ancora dato un nome alla cosa, cominciando a rielaborare manuali di D&D nel tempo tra un esame di ingegneria informatica e un altro. Non appena ha capito che non voleva continuare con la programmazione, ha scoperto il ruolo del Game Designer e pochi mesi dopo si è iscritto alla DBGA. Adesso è un Junior Game Economy Designer presso Gameloft, dove si occupa principalmente di LiveOps.
Luana, 27 anni, inizia a disegnare fin da piccola e con gli anni questa passione diventa qualcosa di irrinunciabile. Appena diplomata, non crede abbastanza nel suo talento e si iscrive all’università. Quando vede il claim di DBGA “Credi nel tuo talento”, pensa che il “tu” fosse proprio diretto a lei. Luana si iscrive quindi al corso di Concept Art perché il disegno per lei è da sempre uno strumento per comunicare e creare ciò che altrimenti resterebbe istintivo e caotico ma sente la necessità di acquisire tutte quelle conoscenze e tecniche senza le quali un messaggio o un’idea perdono di potenza espressiva. Adesso è UX/UI Artist in Jyamma Games.
Per Diego, 24 anni di Saronno, i videogiochi e il disegno sono stati da sempre la sua grande passione. Questi due mondi lo avevano attratto per la fantasia che vi si può investire. Quando conosce l’Academy ne rimane subito colpito, perché fino ad allora non aveva mai intravisto un’opportunità lavorativa in un campo come quello dei videogame, in cui poteva unire le sue passioni. Desiderava dar vita ai suoi disegni e creare 3D Character e modelli per videogiochi, non più da autodidatta ma da professionista. Diego frequenta quindi il corso di Game Art 3D di Digital Bros Game Academy e adesso è Environment Artist in Wargaming.
Game Developer e insegnante, da sempre appassionato di programmazione e videogiochi. Si è laureato in Produzione Multimediale ed ha frequentato il corso di Game Programming della Digital Bros Game Academy. Inizia a sviluppare videogiochi e app come freelance dal 2013 e insegna Game Programming dal 2018. Attualmente è Game Programmer in RaceWard Studio.
RAICO MARTINA CORSO DI GAME DESIGN – A.A. 2019/20 QA TESTER – RACEWARD STUDIO
Game Designer, si è laureata in Editoria con una tesi sulla narrazione e i videogiochi. Ha lavorato per due anni nell’ambito culturale a contatto con il mondo delle biblioteche, organizzando eventi ludici per ragazzi. Ha frequentato il corso di Game Design della Digital Bros Game Academy. Attualmente è QA Tester in RaceWard Studio.
TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI
Il seminario Ask Me Anything fornirà agli studenti spunti e consigli pratici su come affrontare l’ultimo periodo in Academy, la ricerca del lavoro e il primo impiego nella Game Industry.