CONTENUTI
Il seminario di Fabio Mosca mira a mostrare come le tecnologie XR (realtà virtuale, aumentata e mista) condividano gran parte dei metodi di sviluppo del mondo dei videogiochi ma, al tempo stesso, siano applicate in tantissimi ambiti di business diversi. Dall’industriale al turistico, dall’arte alla medicina, questa “dualità” sta creando tantissime nuove prospettive di carriera per professionisti del mondo dei videogiochi e XR. Si vedranno inoltre le peculiarità dello sviluppo e del design da tenere in considerazione lavorando con queste tecnologie.
In particolare gli argomenti trattati saranno:
- Realtà virtuale (VR): panoramica teorica e delle tecnologie attuali
- Realtà aumentata & mista: panoramica teorica e delle tecnologie attuali
- Human centered design per VR: input, motion sickness, locomotion
- Ambiti applicativi ed esempi
- Unity: principali toolkit di sviluppo & tips per VR/AR
PARTNER
AnotheReality è una interactive spatial company che aiuta a massimizzare i risultati aziendali attraverso soluzioni immersive “human proof”. Da realtà pioniera nel XR design, l’azienda ha realizzato giochi multipiattaforma e simulatori per clienti come IBM, NISSAN, MSC e i membri dell’azienda offrono stabilmente i loro contributi a svariate accademie e conferenze internazionali. Senza mai perdere quel “gaming” touch che caratterizza il DNA di AnotheReality, la società è cresciuta creando soluzioni immersive per l’enterprise di alta qualità in ambiti business and entertainment.
GUEST TRAINER FABIO MOSCA
Fabio Mosca: classe 1989, origini bergamasche. Laureato in ingegneria informatica al Politecnico di Milano e specializzato in programmazione di videogames, è fra i primi sviluppatori indie italiani a sperimentare con la realtà virtuale, creando applicazioni e giochi fin dal 2014 e rilasciando Yon Paradox nel 2016. Oltre a essere socio fondatore e CTO di AnotheReality, Fabio è speaker di livello internazionale – World VR Industry Conference, Nanchang, China – e fondatore del meetup milanese “AperitiVR”. In passato ha svolto attività di ricerca a Melbourne presso l’RMIT su algoritmi genetici applicati ai videogiochi ed ha dato alla luce a più di 70 progetti XR con il suo team di sviluppo.
TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI
I seminari dedicati agli studenti di DBGA Campus sono un ottimo momento per conoscere professionisti dell’industria videoludica, apprendere nozioni e best practice e fare networking. Il seminario di Fabio Mosca ha l’obiettivo di far familiarizzare i partecipanti su come le realtà immersive vengano oggi usate e di introdurre le nozioni di design e sviluppo necessarie per poter iniziare ad affrontare un progetto XR. I partecipanti verranno quindi a conoscenza delle limitazioni particolari imposte dai progetti XR, come affrontarle, e ai tools e principi di sviluppo