SEMINARIO – MASSIMO GUARINI Ask me anything!

Nov 12

CONTENUTI

Open Session con Massimo Guarini, personaggio di spicco dell’industria dei videogiochi a livello internazionale. Una formula del tutto inedita per un seminario, in cui saranno gli studenti a definire, attraverso una serie di domande, gli argomenti da trattare, al fine di approfondire diversi aspetti e curiosità sullo sviluppo di videogiochi.

PARTNER

Ovosonico è uno studio indipendente di produzione di videogiochi fondato nel 2012 da Massimo Guarini, Direttore Creativo di fama internazionale, noto per aver lavorato a fianco di autori leggendari quali Goichi Suda e Shinji Mikami. Situato a Milano,  Ovosonico ha creato i pluripremiati Last Day of June, pubblicato da 505 Games e Murasaki Baby, pubblicato da Sony Computer Entertainment Europe. Lo Studio è specializzato nell’ideazione e creazione di giochi emozionali caratterizzati da una forte componente artistica e senso di autorialità. Da settembre 2015 Ovosonico ha avviato un’importante partnership con Digital Bros S.p.A., multinazionale italiana attiva a livello internazionale nello sviluppo, edizione e distribuzione di contenuti di Digital Entertainment attraverso la controllata 505 Games e quotata al segmento STAR di Borsa Italiana.

GUEST TRAINER

Creative Director visionario e creatore dei  pluripremiati Last Day of June e Murasaki Baby, Massimo ha ottenuto fama  internazionale dirigendo per Grasshopper Manufacture a Tokyo il titolo cult Shadows of the Damned, al fianco di nomi illustri quali Goichi Suda, Shinji Mikami ed Akira Yamaoka. In Ubisoft Montreal, Canada, ha diretto Naruto – Rise of a Ninja, premiato da IGN come Miglior Fighting Game all’E3 2007 e nominato ai Game Critics Awards 2007. Nel 2012 Massimo torna in Italia per fondare il suo studio di produzione, Ovosonico: un progetto che ha l’ambizione di creare contenuti originali, artistici ed emozionali, contribuendo alla crescita del videogioco oltre i suoi canonici confini.

TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI

L’evento rappresenterà un’ottima opportunità di incontrare, conoscere e prendere contatto con uno dei principali protagonisti dell’industria dei videogame. Inoltre, sarà un’occasione per approfondire, attraverso domande mirate, diversi aspetti legati allo sviluppo dei videogiochi.