CONTENUTI
• L’importanza del pitch di presentazione di un’idea
• Cosa fare e cosa non fare, cosa dire e cosa non dire per convincere un publisher
• Quali sono gli errori da evitare
• Come imparare ad uccidere le proprie idee e ripartire da zero
• I consigli e le regole per preparare un pitch efficace
PARTNER
Ovosonico è uno studio indipendente di produzione di videogiochi fondato nel 2012 da Massimo Guarini, Direttore Creativo di fama internazionale, noto per aver lavorato a fianco di autori leggendari quali Goichi Suda e Shinji Mikami. Situato nel cuore del distretto del design milanese in Via Tortona, Ovosonico ha creato i pluripremiati Last Day of June, pubblicato da 505 Games e Murasaki Baby, pubblicato da Sony Computer Entertainment Europe. Lo Studio è specializzato nell’ideazione e creazione di giochi emozionali caratterizzati da una forte componente artistica e senso di autorialità. Da settembre 2015 Ovosonico ha avviato un’importante partnership con Digital Bros S.p.A., multinazionale italiana attiva a livello internazionale nello sviluppo, edizione e distribuzione di contenuti di Digital Entertainment attraverso la controllata 505 Games e quotata al segmento STAR di Borsa Italiana.
GUEST TRAINER
Massimo Guarini è un game director e producer di fama internazionale vincitore di importanti riconoscimenti e di una nomination ai BAFTA. Meglio noto per aver fondato Ovosonico, studio di sviluppo indipendente acclamato dalla critica di tutto il mondo, Massimo ha creato e diretto titoli evocativi ed emozionali quali “Last Day of June” e “Murasaki Baby”. Per il suo ultimo titolo “Last Day of June”, Massimo è stato premiato dai BAFTA (British Academy of Film and Television Arts) e dagli IVGA (Italian Video Game Awards) con una nomination e un premio nella categoria Game Beyond Entertainment ed un premio nella categoria Miglior Videogioco Italiano. Durante la sua collaborazione con la nipponica Grasshopper Manufacture, Massimo ha co-scritto e diretto il cult horror “Shadows of the Damned”, lavorando a stretto contatto con vere leggende della industry: Goichi Suda (No More Heroes), Shinji Mikami (Resident Evil) e Akira Yamaoka (Silent Hill). Per Ubisoft Montreal, Massimo ha diretto il pluripremiato “Naruto – Rise of a Ninja” e ha partecipato alla creazione di alcuni famosi franchise come “Tom Clancy’s Rainbow Six 3 – Raven Shield”, l’action-horror “The Mummy” e l’intramontabile “Rayman”.
TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI
Il seminario di Massimo Guarini ha l’obiettivo di fornire agli studenti consigli, regole e best-practice su come preparare e presentare un pitch di un’idea ad un publisher.
Per presentare un pitch è necessario perfezionare le proprie capacità di sintesi e presentazione, apprendendo i meccanismi di business che possono determinare il successo o il fallimento del posizionamento della propria idea. Ci si gioca tutto in pochi minuti! Pertanto, bisogna essere sintetici, chiari, precisi, non noiosi, coinvolgenti e convincenti.
“Keep your pitch under 5 minutes, use simple strong language, condense your business plan into a presentation consisting of no more than 15 slides” questa è la prima regola da seguire per un pitch efficace.
L’evento rappresenta un’ottima opportunità per incontrare, conoscere e prendere contatto con uno dei principali protagonisti dell’industria dei videogame.