CONTENUTI
Ubisoft Milan Career Day
- Le principali figure professionali che fanno parte del team di sviluppo
- Dettagli sul processo di selezione che i candidati affrontano per entrare a far parte del team
PARTNER
Fondato nel 1998, negli anni successivi lo studio Ubisoft Milan ha contribuito alla creazione di titoli acclamati quali Beyond Good & Evil®, Tom Clancy’s Splinter Cell Chaos Theory® e Tom Clancy’s Rainbow Six®: Athena Sword®. Dopo aver innovato nell’ambito dei prodotti per motion control con MotionSports™ e Raving Rabbids: Alive and Kicking, Ubisoft Milan ha collaborato a quattro titoli della serie Just Dance e ha messo in pratica il proprio talento nello sviluppo di Assassin’s Creed® III Liberation, Assassin’s Creed® IV Black Flag and Assassin’s Creed® Rogue. Negli ultimi anni la collaborazione con Ubisoft Paris ha portato Ubisoft Milan a contribuire allo sviluppo di Tom Clancy’s Ghost Recon® Wildlands e a ideare Mario+Rabbids® Kingdom Battle – un combat adventure a turni per Nintendo Switch®, nel quale iconici personaggi di Nintendo e Ubisoft uniscono le forze per salvare il Regno dei Funghi.

GUEST TRAINER CHIARA VIALE E ALESSANDRO MAZZEGA


CHIARA VIALE – HR MANAGER
Classe 1987, dopo la laurea in Relazioni Internazionali, grazie a un corso di specializzazione nella Gestione delle Risorse Umane ha iniziato la propria carriera in ambito HR in aziende del settore turistico, approdando poi in Ubisoft Milan nel 2018.
ALESSANDRO MAZZEGA – COMMUNICATION MANAGER
Classe 1979, Ingegnere Informatico ed ex programmatore, Alessandro è entrato a far parte di Ubisoft Milan nel 2017 per occuparsi della comunicazione, sia interna che esterna, dello studio.
TAKE AWAY OBIETTIVI DIDATTICI
Ubisoft Milan Career Day ha l’obiettivo di far conoscere agli studenti dei corsi di Game Design, Game Programming, Concept Art e Game Art 3D, il processo di selezione dello studio di sviluppo Ubisoft Milan.