I Talenti dell’Academy: Intervista a Federico Mocci Game Art 3D

Giu 27

I talenti dell’Academy è una rubrica che coinvolge studenti ed ex studenti della Digital Bros Game Academy che hanno frequentato i corsi Campus, Online Blended e di specializzazione Plug-N-Learn. Oggi siamo in compagnia di Federico Mocci, ex studente del corso di Game Art 3D DBGA Campus che oggi lavora come come Junior Environment Artist in Black Shamrock. Ecco cosa ci ha raccontato della sua esperienza in Academy e dei suoi piani per il futuro.

Raccontaci di più della tua esperienza. Com’è stato il tuo percorso in Academy, e qual è il ricordo più bello che custodisci?

La mia esperienza all’ interno dell’Academy è stata più che positiva; ritengo che il percorso di studio affrontato sia stato all’altezza delle mie aspettative e che i Core Trainer sono dei professionisti con i quali c’è sempre stato un bel dialogo e dai quali ho ricevuto moltissimi consigli. A distanza di quasi un anno dalla fine del mio percorso, posso dire che il ricordo più bello che porto con me è appunto questo dialogo diretto e scambio di feedback costanti che ho avuto con i Core Trainer.

Qual è stata la sfida più ardua che hai dovuto affrontare durante il tuo percorso in Academy? E quale, invece, la maggiore soddisfazione che hai provato durante il corso di Game Art 3D?

La sfida più ardua è stata sicuramente quella di coniugare la presenza richiesta dalle lezioni e la mia personale necessità di allenarmi sugli insegnamenti ricevuti, portando avanti allo stesso tempo i progetti di gruppo. Sicuramente è stato il lato più difficile ma anche quello più soddisfacente.

Game Art 3D DBGA Campus
Federico Mocci Corso Game Art 3D DBGA Campus

Com’è cambiata la tua vita dopo aver portato a termine gli studi? In che modo l’Academy ti ha aiutato a raggiungere i tuoi obiettivi e in quanto tempo hai trovato lavoro?

L’Academy mi ha consentito di raggiungere i miei obiettivi lavorativi, infatti, ho trasformato la mia passione in lavoro. Grazie all’insegnamento e all’aiuto dell’Academy sono riuscito ad entrare in uno studio nel giro di pochi mesi.

Puoi raccontarci i tuoi progetti per il futuro? A cosa stai lavorando attualmente? E in che modo il corso di Game Art 3D ti ha aiutato ad affrontare un simile compito?

I miei piani per il futuro sono quelli di continuare a lavorare a grandi progetti continuando ad imparare e migliorarmi costantemente. Il ruolo dell’Academy in questo è stato molto importante perché ti sensibilizza al lavoro, al team building e alla realizzazione dei progetti in team.

Che consiglio daresti ai nuovi studenti che si accingono ad affrontare un percorso accademico presso DBGA, o agli appassionati di videogiochi che desiderano lavorare in questa industria?

Consiglierei ai nuovi studenti, ma anche agli appassionati di videogiochi, di affrontare questo percorso con molta passione, molto lavoro e tantissima curiosità cercando di apprendere il più possibile dagli insegnamenti che l’Academy offre.