DBGA PLUG-N-LEARN
GAME LOCALIZATION
DBGA PLUG-N-LEARN
UX/UI DESIGN PER VIDEOGIOCHI
Il corso di UX/UI Design per videogiochi
Il corso di User Experience e User Interface Design per videogiochi si rivolge a coloro che vogliono entrare nella Game Industry approfondendo le esigenze del medium videoludico e dei videogiocatori o a chi lavora già nel settore ma vuole ampliare il proprio bagaglio tecnico.
Per User Experience Design si intende quel processo che mette al centro l’usabilità, la facilità d’uso e il piacere fornito da un qualsiasi prodotto all’utente finale. La progettazione dell’esperienza utente, quindi qualsiasi aspetto che riguarda l’interazione tra l’utente finale e il prodotto, in questo caso un videogioco, è un elemento centrale al fine di creare un’esperienza di gioco completa, appagante e divertente.
La User Interface, invece, è l’interfaccia utente, ovvero il modo in cui il prodotto dialoga con l’utente. L’interfaccia non è composta solamente dalla parte grafica, che in un videogioco è solitamente la parte preponderante, ma comprende anche il sistema delle interfacce fisiche come joystick, tastiere, mouse e volanti.
Il UX/UI Designer è una figura professionale specializzata che si occupa di creare la migliore esperienza possibile per l’utente.
Chi è il UX/UI Designer?
Il UX/UI Designer è la figura professionale che si occupa di progettare la migliore esperienza di gioco possibile e gli strumenti tramite cui l’utente possa interagire con i sistemi di gioco:
- Lavora in sinergia con i team di design, art e programmazione per sviluppare features dalla loro fase di concettualizzazione fino all’implementazione e al testing
- Fa ricerca e analisi sull’utenza
- Crea wireframes, prototipi funzionali e mockup
- Organizza e analizza le sessioni di playtesting
Durata, modalità e programma del corso
Il corso di UX/UI Design per videogiochi si svolgerà dal 23 marzo 2023, il giovedì e il venerdì dalle 18:30 alle 20:30, per una durata totale di 70 ore. Ci saranno delle alcune lezioni la domenica mattina, dalle 10:00 alle 13:00. I giorni delle lezioni potrebbero talvolta subire delle variazioni.
dal 23 marzo 2023
al 2 luglio 2023
70 ore di lezioni in
live streaming
il giovedì e il venerdì
dalle 18:30 alle 20:30
alcune domeniche
dalle 10:00 alle 13:00
Verrà utilizzata la piattaforma Intellego, un ambiente digitale pensato per l’apprendimento, la condivisione e la collaborazione. I partecipanti al corso si incontreranno su Intellego per partecipare alle lezioni in live streaming al fine di fruire dei contenuti didattici che sono sempre a disposizione e accessibili da qualsiasi device, per recuperare o rivedere le lezioni.
Al termine del corso, i partecipanti avranno la possibilità di accedere al portale DBGA Careers per ricercare nuove opportunità di lavoro nell’ambito del UX/UI Design per videogiochi.
Bonus Round
Durante il corso sono previsti degli incontri con professionisti del settore che condivideranno con i partecipanti best practice e tecniche di lavoro e rappresentano un’occasione esclusiva per fare networking.
REQUISITI
Passione per i videogame e il design
Computer o notebook con webcam e microfono
Conoscenza del pacchetto Office/Google Doc
Conoscenza base della lingua inglese
Il Trainer del corso
Pierfrancesco Andresini
Pierfrancesco Andresini, attualmente UX/UI Designer in Reply Game Studios, dove ha lavorato al recente Soulstice, è un ibrido tra un 2D Artist e un Designer specializzato nel settore videoludico.
Da sempre grande appassionato di cinema, fumetti e videogiochi trova la sua strada nella concept art per videogiochi, cadendo nel fascino bidimensionale del retrò e nell’amore per i pixel. Entra nell’industria videoludica rivestendo il ruolo di Lead Artist nel team indie Born Frustrated Studio e successivamente quello di UI e 2D Artist nell’azienda torinese Mixedbag, lavorando a “Secret Oops!”.
COSTI
FULL PRICE
COSTO DEL CORSO
1.586€ (IVA inclusa)
EARLY BIRD
COSTO DEL CORSO
1.342€ (IVA inclusa)
(Per iscrizioni effettuate entro il 12 febbraio 2023)
PROMO STUDENTI
COSTO DEL CORSO
1.220€ (IVA inclusa)
(Se frequenti o hai frequentato corsi inerenti ai videogiochi o design, hai diritto alla Promo Studenti. La Direzione vaglierà i requisiti attraverso la richiesta di documentazione che ne confermi la partecipazione. Per maggiori info scrivere a segreteria@dbgameacademy.it o telefonare allo 02 2111 8528)